Sostieni #solocosebelle con una
luoghi da visitaresolo cose belle

Cammino dei briganti tra Abruzzo e Lazio: 100 km a piedi per cambiare visione del mondo e di sé stessi

100 km di cammino tra paesi medievali e la natura selvaggia di Abruzzo e Lazio. È il Cammino dei Briganti che ripercorre appunto, le orme della Banda di Cartore tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino.

Un percorso a quote medie, tra gli 800 e i 1300 metri, che in sette giorni traccia terre, boschi, montagne attraversate ormai oltre 150 anni fa dai briganti. Ieri tra Stato Pontificio e Regno borbonico, oggi tra Abruzzo e Lazio, il cammino parte e arriva a Sante Marie, vicino Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila. Sentieri percorsi dai briganti e oggi trasformati in tappe attrezzate e segnate, percorribili a piedi. Da pochi giorni è stata pubblicata anche la Guida ufficiale del Cammino.

Vediamo insieme le varie tappe del Cammino dei Briganti, divise giorno per giorno (collegati qui)

Sostieni #solocosebelle con una

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *