Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia
  • Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
  • Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
  • Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
  • Il patto del silenzio: il bullismo visto con gli occhi di una bambina – di Alberto Pellai
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
    • dante701
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
    • star meglio
      • michikusa
      • pillole di benessere
      • solo cose belle
      • un brano al giorno
      • un disco al giorno
      • un sorriso al giorno
      • un libro al giorno
      • cinema
      • tocco di pennello
  • luoghi da visitare
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
    • buona novella
    • carisma calasanziano
      • amical
  • nomadelfia
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Español Español

un brano al giorno

solo cose belle un brano al giorno 

Tutte le volte che una donna entra in camera tua, alzati sempre

8 Marzo 20218 Marzo 2021 Giovanna Arminio 0 commenti

Tutte le volte che una donna entra in camera tua, alzati sempre. Rammentati che ella ti ricorda sempre l’Ancella del

Leggi tutto
solo cose belle un brano al giorno 

Il pane duro, di Wilder Hernandez (psicologo)

16 Novembre 202016 Novembre 2020 Fra Emiliano Antenucci 1 commento

A volte ci avanza un pezzo di pane, dopo aver fatto colazione ed il giorno dopo diciamo: “Questo pane è

Leggi tutto
solo cose belle un brano al giorno 

Ringraziamo per gli amici che abbiamo

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Giorgio Gibertini 0 commenti

Grazie, Signore, per gli amici che ci hai dato. Per gli amici che ci fanno sentire amati senza un perché.

Leggi tutto
solo cose belle un brano al giorno 

Quella donna eremita che meditava

22 Ottobre 202022 Ottobre 2020 Roberto Maccarini 0 commenti

Un giorno una persona salì sulla montagna dove si rifugiava una donna eremita che meditava, e le chiese: – “Cosa

Leggi tutto
solo cose belle un brano al giorno 

Trilussa e la sua poesia alla Madonna

15 Agosto 202015 Agosto 2020 Redazione 0 commenti

Qann’ero ragazzino,mamma mia me diceva:Ricordati, fijolo,quanno te senti veramente solotu prova a recità n’Ave Maria.L’anima tua da sola spicca er

Leggi tutto
cultura solo cose belle un brano al giorno 

Auguri a Francesco Guccini, il cantautore dell’anima

14 Giugno 202015 Giugno 2020 Pasquale Pierro 0 commenti

Il primo approccio con le canzoni di Francesco Guccini è avvenuto durante il periodo della scuola media, col libro di

Leggi tutto
cultura famiglia libri solo cose belle un brano al giorno 

Cuccioli di leonessa

10 Maggio 202010 Maggio 2020 Maria Sole Bionaz 0 commenti guareschi, leonessa, vita da mamma

Il 17 ottobre 1950 in casa Guareschi arriva un diploma. No, non è un diploma scolastico, è il Diploma di

Leggi tutto
affido gli altri siamo noi solo cose belle un brano al giorno Uncategorized 

Poesie per la mamma e per le mamme affidatarie

10 Maggio 202010 Maggio 2020 Redazione 0 commenti Mamma, poesia

Le mamme affidatarie Esistono delle mamme nel mondo,che hanno un cuore fecondo,ricco d’amore infinito,da dare ad un figlio smarrito…In grembo

Leggi tutto
cultura un brano al giorno 

La Mia Anima ha fretta

7 Maggio 20207 Maggio 2020 Redazione 0 commenti

Mario de Andrade, Poeta, romanziere, saggista e musicologo.  Uno dei fondatori del modernismo brasiliano. ( S. Paolo 1893-1945) ______________________ LA

Leggi tutto
#appuntiperildopo cultura un brano al giorno 

Pane vero: non pappette insapore. Gli ignavi, ovvero quelli che non prendono posizione.

4 Maggio 20204 Maggio 2020 Maria Sole Bionaz 0 commenti dante, divina commedia

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare degli ignavi. Dante ce ne parla nel III canto dell’Inferno, subito

Leggi tutto
  • ← Precedente

Sostieni ilCentuplo.it

Fai una donazione per sostenere le attività del sito internet

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia
nomadelfia solo cose belle 

Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia

1 Aprile 202331 Marzo 2023 Redazione 0

In questi giorni ho voluto interrogare con la mia immaginazione la primavera, essendo essa una espressione antica e sempre nuova.La

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
chiesa 

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia

31 Marzo 202330 Marzo 2023 Don Domenico Pierro 0
Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
buongiorgio cultura solo cose belle 

Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo

30 Marzo 202330 Marzo 2023 Giorgio Gibertini 0
Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
cultura 

Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva

29 Marzo 202327 Marzo 2023 Costantino Del Gaizo 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • Frsncedco su Il mio Dio è la festa dell’uomo
  • Fabrizio Santori: "L'agricoltura come luogo di lavoro e come strumento di Pace" - Il Centuplo su Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan.
  • Quattro parole dal Gen Rosso: "Fermiamo tutte le guerre" - Il Centuplo su The reason: il nuovo concerto del Gen Rosso
  • patrizia su I due vasi – un racconto di Benedetta Bindi
  • I due vasi - un racconto di Benedetta Bindi - Il Centuplo su “Nessuno escluso”, il primo romanzo di Benedetta Bindi – intervista

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.