Nomadelfia e la “paura della bontà” (di Dino Buzzati, 17 marzo 1950)
Chi semplicemente vive come a Nomadelfia, cioè secondo una legge di fraternità e disinteresse, può apparire strano, eccessivo, quasi indisponente.
Leggi tuttoChi semplicemente vive come a Nomadelfia, cioè secondo una legge di fraternità e disinteresse, può apparire strano, eccessivo, quasi indisponente.
Leggi tuttoNon ci sarà un “perché” il prossimo 10 maggio. Il perchè c’è già e arriva dalla Storia di questi due
Leggi tutto“…grazie per tutte le donne e per ciascuna: per le madri, le sorelle, le spose; per le donne dedite ai
Leggi tuttoQuante volte avrò visto i Nomadelfi esibirsi nelle loro Serate di Propaganda? Tante. Ieri ho provato a contarle ma mi
Leggi tuttoTra le realtà più concrete e gioiose che io conosca vi è sicuramente Nomadelfia. Queste due qualità sono ben rappresentate
Leggi tuttoUltimamente, quando sento la canzone di Vasco Rossi “Un senso”, mi viene in mente lo splendido spettacolo della Serata di
Leggi tuttoLe “SERATE di NOMADELFIA” sono un modo originale e coinvolgente, ideate da don Zeno, fondatore di Nomadelfia, per portare alla
Leggi tuttoPadre Ibrahim, parroco di Aleppo (SIRIA) interviene alla ‘Quinta giornata per la vita’ tenutasi a Nomadelfia sul tema “Etica di
Leggi tuttoHo avuto l’onore non solo di conoscere mamma Irene ma di essere da lei sgridato, meglio, fortemente, amorevolmente e duramente rimproverato.
Leggi tuttoNel 1970 durante un discorso alle “mamme di vocazione”, S. E. Mons. Pietro Palazzini, segretario della Congregazione del Clero cosi
Leggi tutto