A Velletri ritorna: Tutti giù in Cantina – autumn edition
Edizione speciale quella in programma il fine settimana dall’1 al 3 ottobre di “Tutti giù in Cantina”, il Festival della
Leggi tuttoEdizione speciale quella in programma il fine settimana dall’1 al 3 ottobre di “Tutti giù in Cantina”, il Festival della
Leggi tuttoDal 5 al 10 ottobre il prezioso manoscritto miniato dell’opera di Tommaso III del Vasto grazie alla Fondazione Artea sarà
Leggi tuttoIl 23 settembre in occasione delle Giornate delle Sale della Comunità UN FIGLIO l’opera prima di Mehdi M. Barsaoui sarà proiettato in ANTEPRIMA
Leggi tuttoDante Alighieri, massimo poeta della cristia- nità, nasce a Firenze nel 1265 e muore a Ravenna nel 1321. Esule per
Leggi tuttoA un anno e mezzo abbiamo regalato un triciclo a nostro figlio, dopo lo abbiamo fatto salire su una bicicletta,
Leggi tuttoIl 14 settembre del 1321 – nel giorno dell’Esaltazione della Santa Croce – moriva a Ravenna Dante Alighieri. Molto, troppo
Leggi tuttoi manca il respiro? Vi sentite in esilio? Leggete Dante ad alta voce. Nella mia scuola ideale la Commedia si legge integralmente ogni anno. È il regalo che vorrei
Leggi tuttoNei giorni delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta secondo gli storici nella notte tra
Leggi tuttoDante Alighieri, padre della lingua italiana, è riconosciuto come il più grande poeta dell’Europa medievale e uno dei massimi dell’umanità.
Leggi tuttoBuon primo giorno a te, che se solo pensi alla sveglia di domani mattina ti viene già da piangere. Buon
Leggi tutto