“La casa dei nonni”: il nostro progetto di accoglienza è nel Salmo 84
“Quanto sono amabili le tue dimore Signore…” Ho realizzato che per spiegare l’esperienza della “casa dei nonni” in poche parole,
Leggi tutto“Quanto sono amabili le tue dimore Signore…” Ho realizzato che per spiegare l’esperienza della “casa dei nonni” in poche parole,
Leggi tuttoVolete debellare emicranie, cefalee ed attirare la dea bendata sulla vostra persona? Allora dovete fare come i nostri antenati che,
Leggi tuttoQuando le persone che seguo si abbandonano (sulla poltrona), arrese e stanche davanti all’ennesima difficoltà, mi piace raccontare la storia
Leggi tutto“Così stai bene! Guarda che lineamenti che hai, sembri disegnata”, me lo ripeteva sempre nonna Paola, quando mi legava i
Leggi tutto(di Giuseppe dell’Aversana) . Per chi conosce Come noi già Mr.Rain sa che questa canzone non è un episodio. Nei suoi testi
Leggi tuttoPER S. VALENTINO FIORISCE LO SPINO…… questo proverbio popolare ci ricorda che la primavera pian piano si sta avvicinando con
Leggi tuttoUna carissima amica, Chiara, che mi ha anche aiutato in questa intervista, mi ha parlato della Libraia Felice, ovvero di
Leggi tuttoIncontro Fabio tra le vie del suo e nostro paese, Venarotta, e ci prendiamo tutto il tempo necessario, seduti di
Leggi tuttoIl 3 febbraio la Chiesa ricorda il martire Biagio che è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in
Leggi tutto“Il guerriero che crede nel suo cammino, non ha bisogno di dimostrare che quello degli altri è sbagliato.” – PAULO COELHO
Leggi tutto