Krzysztof Kieslowski: la fede, non il caso
Autore scomodo e persona autentica, ebbe non pochi problemi con le autorità comuniste, per la sua forte visione cattolica della vita e, pertanto, delle sue opere.
Leggi tuttoAutore scomodo e persona autentica, ebbe non pochi problemi con le autorità comuniste, per la sua forte visione cattolica della vita e, pertanto, delle sue opere.
Leggi tuttoLo studio del rapporto che intercorre tra tematiche bioeticamente rilevanti e prodotti dell’industria cinematografica che rappresentano sul grande schermo tali
Leggi tuttoLa “tecnoetica” potremmo definirla come la disciplina che si occupa di porre dei principi comuni fondamentali per la (ri)scoperta di
Leggi tuttoLe tematiche riconducibili al vasto mondo della bioetica, sono sempre più frequentemente oggetto di attenzioni mediatiche, trovandosi anche al centro
Leggi tutto6 gennaio 1980. Il Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella si sta recando a Messa con la sua famiglia. Un
Leggi tuttoDevo dire che sono partito con umore funereo , ero stanco , negativo e in questi giorni mi sono davvero
Leggi tuttoEarl Stone, floricoltore appassionato dell’Illinois, è specializzato nella cultura di un fiore effimero che vive solo un giorno. A quel
Leggi tuttoIl grande maestro e regista tedesco Wim Wenders ha girato uno stupendo film documentario su Papa Francesco. Diversamente da ogni
Leggi tuttoSiamo stati con famiglia a vedere il “Giudizio Universale” , lo spettacolo semplice e immediato, ricco di arte e degli
Leggi tuttoOggi il nostro “luoghi da visitare” coincide con “pizza da mangiare” e libro da leggere. Siamo stati (per voi ma
Leggi tutto