Il Dantedì si è trasformato in una Festa di Fraternità
Guardavo l’amico Paolo Velonà vestito da Dante che guidava la rappresentazione teatrale da lui scritta e ideata in pochi giorni
Leggi tuttoGuardavo l’amico Paolo Velonà vestito da Dante che guidava la rappresentazione teatrale da lui scritta e ideata in pochi giorni
Leggi tuttoDon Zeno, a metà del 1980, pochi mesi prima della sua partenza per la vita eterna, in una revisione della
Leggi tuttoSapete che cos’è il Dantedì, vero? È quella festa che quando si avvicina, tutti gli insegnanti d’Italia provano un
Leggi tuttoMentre voi cominciate a leggere questo mio editoriale, io sono in viaggio verso mio Padre, a Milano, per festeggiare con
Leggi tuttoNel 2025 celebriamo il Giubileo della Speranza, un’occasione per riscoprire il senso del pellegrinaggio spirituale. Chi possiamo considerare il primo
Leggi tuttoCari genitori musulmani,che in una scuola di Treviso avete chiesto di esentare i vostri figli dallo studio della Divina Commedia,
Leggi tuttoNon conosciamo la sua data esatta di nascita. Ma lui stesso nella Commedia ce lo dice Nacque sotto la Costellazione
Leggi tuttoIl fiore di Ginestra è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originaria del bacino del Mediterraneo. Questo fiore,
Leggi tuttoIn fondo a lo Inferno c’è il Ghiaccio! Che uno pensa ci sia il Fuoco. Fiamme infernali, caldo, zolfo e
Leggi tuttoOggi la Chiesa celebra la memoria di San Pier Damiani, teologo, vescovo e cardinale, figura di immensa levatura nella storia
Leggi tutto