Salta al contenuto
giovedì, Aprile 22, 2021
Ultimo:
  • La Banda dei Celestini celebra la Giornata della Terra
  • Arpe di Orfeo: la nuova opera poetica di Bogdana Trivak
  • La sapienza del cuore
  • I più grandi musei del mondo: Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches di Vienna – oggi alle 19.30
  • All’UER un Talent su temi sociali e di solidarietà
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
  • star meglio
    • michikusa
    • pillole di benessere
    • solo cose belle
    • un brano al giorno
    • un disco al giorno
    • un sorriso al giorno
    • un libro al giorno
    • cinema
    • tocco di pennello
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
  • chiesa
    • carisma calasanziano
      • amical
    • nomadelfia
    • buona novella
    • ubuntu
  • luoghi da visitare

Autore: Teodora Chirizzi

famiglia pedagogia 

Caro Mondo ti scrivo…: la narrazione ai tempi del Covid per sviluppare la propria resilienza

20 Marzo 202120 Marzo 2021 Teodora Chirizzi 2 commenti

La Narrazione ai tempi del Covid, permette sia ai bambini che ai ragazzi di poter esprimere sè stessi. La Narrazione intesa

Leggi tutto
amical carisma calasanziano famiglia pedagogia 

La Pedagogia della Gioia e del Colore. Carnevale e Bambini in tempi di Covid: guida ad un approccio educativo alla positività.

12 Febbraio 202111 Febbraio 2021 Teodora Chirizzi 0 commenti

È un anno particolare quello che sta vivendo la scuola. Dopo una chiusura anticipata e un avvio incerto e altalenante

Leggi tutto
famiglia pedagogia 

I nativi digitali: il richiamo ad una pedagogia dei genitori

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Teodora Chirizzi 0 commenti

Quando si parla di NATIVI DIGITALI si fa riferimento a tutti quei ragazzi che trascorrono gran parte del loro tempo

Leggi tutto
benessere pillole di benessere 

Pedagogia e Sport. L’importanza del benessere come pratica educativa già dai tempi di Pitagora.

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Teodora Chirizzi 1 commento

Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha modificato drasticamente gli stili di vita di milioni di persone. Basti pensare all’assenza

Leggi tutto
famiglia pedagogia 

Verso una Pedagogia del Ben – Essere nei contesti educativi

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Teodora Chirizzi 0 commenti

Oggi più che mai, si avverte la necessità di inserire all’interno dei contesti scolastici la figura del Pedagogista, ci si

Leggi tutto
pedagogia solo cose belle 

La Pedagogia dell’Essere: Pinocchio ai tempi del coronavirus

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 Teodora Chirizzi 0 commenti

Ognuno di noi conosce Pinocchio, uno dei libri più celebri della storia della letteratura italiana, ma pochi forse sanno o

Leggi tutto
famiglia pedagogia 

Verso la luce di Betlemme

21 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Teodora Chirizzi 0 commenti

“Il mistero del Natale illumina e sostiene una pedagogia del cuore, perché lo stesso mistero sia il seme che dentro

Leggi tutto
cultura editoriali famiglia gli altri siamo noi pedagogia 

Da solide radici nascono nuovi sogni

21 Novembre 202029 Dicembre 2020 Teodora Chirizzi 0 commenti

Questo è il messaggio che i bambini dell’Oasi Mamma Bella di Campi Salentina hanno voluto lanciare in occasione della giornata

Leggi tutto

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

La Banda dei Celestini celebra la Giornata della Terra
amical carisma calasanziano solo cose belle 

La Banda dei Celestini celebra la Giornata della Terra

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Anna Lucia Rapana 0

Oggi, 22 aprile, giornata mondiale della Terra, i bambini sono stati chiamati a riflettere su come è il mondo e

Arpe di Orfeo: la nuova opera poetica di Bogdana Trivak
cultura libri 

Arpe di Orfeo: la nuova opera poetica di Bogdana Trivak

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Redazione 0
La sapienza del cuore
gli altri siamo noi parco verde 

La sapienza del cuore

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Padre Maurizio Patriciello 1
I più grandi musei del mondo: Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches di Vienna – oggi alle 19.30
cultura 

I più grandi musei del mondo: Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches di Vienna – oggi alle 19.30

21 Aprile 202121 Aprile 2021 Franco Baccarini 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • R. T. M. su La sapienza del cuore
  • R. T. M. su Il prodigio del buon essere
  • R. T. M. su La Sacra Sindone, segno di contraddizione che in realtà mette paura a tutti
  • R. T. M. su Se due più due fa quattro, no al DDL ZAN
  • R. T. M. su Papa Francesco invita anche parroci e insegnanti a continuare a diffondere il messaggio dantesco

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.