Salta al contenuto
giovedì, Febbraio 9, 2023
Ultimo:
  • Dante e Beatrice all’uncinetto: una idea paradisiaca
  • Voglio la neve
  • “Tempo”: riflessioni, poesie e immagini – di Fabio Salvi – intervista
  • A San Biagio ogni innesto alligna
  • Il Cammino – un racconto di Benedetta Bindi
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
    • dante701
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
  • star meglio
    • michikusa
    • pillole di benessere
    • solo cose belle
    • un brano al giorno
    • un disco al giorno
    • un sorriso al giorno
    • un libro al giorno
    • cinema
    • tocco di pennello
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
  • chiesa
    • carisma calasanziano
      • amical
    • nomadelfia
    • Semi Di Pace
    • buona novella
    • ubuntu
  • luoghi da visitare
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Español Español

Autore: Sara De Ceglia

affido famiglia gli altri siamo noi 

Pane, amore e bambini strappati

15 Giugno 202015 Giugno 2020 Sara De Ceglia 0 commenti

Sono decine di migliaia le storie che ogni giorno arrivano alle diverse associazioni. Genitori smarriti, in cerca di aiuto. Bambini

Leggi tutto
affido gli altri siamo noi 

La festa della Repubblica è la festa degli italiani?

2 Giugno 20202 Giugno 2020 Sara De Ceglia 0 commenti

E’ la festa della Repubblica, oggi, 2 Giugno 2020, un aspetto significativo e di forte contrasto con la realtà che

Leggi tutto
affido gli altri siamo noi Uncategorized 

Covid19 e la Tutela Minori: a che punto stanno i rapporti tra famigliari e minori?

25 Maggio 202025 Maggio 2020 Sara De Ceglia 1 commento

Sono trascorsi quasi tre mesi dalla chiusura totale del paese. Abbiamo visto l’intero territorio ripiegare su sè stesso, nelle diverse

Leggi tutto
affido gli altri siamo noi 

Piccola Storia del Principe Bambino

21 Maggio 202021 Maggio 2020 Sara De Ceglia 0 commenti bibbiano, famiglia, famiglie affidatarie

Ha la voce piena di speranza, a momenti risoluto, questo Principe Bambino, con lo sguardo pieno di sogni. La sua

Leggi tutto
editoriali quarantime 

Tutti noi siamo come Silvia Romano, innamorati dei nostri carnefici

16 Maggio 20201 Giugno 2020 Sara De Ceglia 0 commenti

A Silvia, rimembri ancor quel tempo, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi.. Ora scavati da un anno

Leggi tutto
affido famiglia gli altri siamo noi solo cose belle 

Mamma, quel collante di famiglia che, dietro un angolo silente, sorveglia la nostra vita

9 Maggio 20209 Maggio 2020 Sara De Ceglia 0 commenti amore, cucina, Mamma, nonna

Auguri Mamma Mamma, l’anagramma dell’amore, è il profumo che sa di vita, è quell’abbraccio che sa di nido, di speranza

Leggi tutto
cultura 

Marco Gregoretti ci racconta il giornalismo oggi

6 Maggio 20206 Maggio 2020 Sara De Ceglia 0 commenti giornalismo, potere

Forse uno dei pochissimi rimasti a perorare il vero giornalismo, fatto di notizie vere, scoop incredibili ma che trattano di

Leggi tutto
affido gli altri siamo noi 

Deve un padre arrendersi se ingiustamente gli tolgono i figli?

4 Maggio 20204 Maggio 2020 Sara De Ceglia 3 commenti bibbiano

La storia di Luigi, un padre come tanti, che vittima di un sistema sordo e cieco, anche davanti all’evidenza è

Leggi tutto
#appuntiperildopo affido famiglia gli altri siamo noi 

I gravi fatti di Bibbiano continuano ad essere oscurati dalla stampa compiacente

29 Aprile 202029 Aprile 2020 Sara De Ceglia 0 commenti

Siamo in procinto di svolgere una seria ed attenta “Analisi” sulla STAMPA ed i suoi contorti meccanismi nel decorrere dei

Leggi tutto
affido famiglia gli altri siamo noi 

E’ l’amor che muove il mondo e la famiglia

25 Aprile 202025 Aprile 2020 Sara De Ceglia 0 commenti affidi, bibbiano, famiglia

E’ ben nota ad oggi la situazione critica in cui molte famiglie si trovano a causa del Coronavirus. Molte attività

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Sostieni ilCentuplo.it

Fai una donazione per sostenere le attività del sito internet

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

Dante e Beatrice all’uncinetto: una idea paradisiaca
buongiorgio solo cose belle 

Dante e Beatrice all’uncinetto: una idea paradisiaca

9 Febbraio 20238 Febbraio 2023 Giorgio Gibertini 0

In un gruppo Facebook di appassionati della Divina Commedia e di Dante ho visto comparire la foto, che anche qui

Voglio la neve
solo cose belle 

Voglio la neve

8 Febbraio 20237 Febbraio 2023 Lorenzo Guzzeloni 0
“Tempo”: riflessioni, poesie e immagini – di Fabio Salvi – intervista
cultura 

“Tempo”: riflessioni, poesie e immagini – di Fabio Salvi – intervista

7 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Giorgio Gibertini 0
A San Biagio ogni innesto alligna
cultura 

A San Biagio ogni innesto alligna

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Costantino Del Gaizo 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • Quattro parole dal Gen Rosso: "Fermiamo tutte le guerre" - Il Centuplo su The reason: il nuovo concerto del Gen Rosso
  • patrizia su I due vasi – un racconto di Benedetta Bindi
  • I due vasi - un racconto di Benedetta Bindi - Il Centuplo su “Nessuno escluso”, il primo romanzo di Benedetta Bindi – intervista
  • Ernia - Buonanotte è una canzone sul post aborto visto dal Padre - Il Centuplo su Tutti parlano di aborto ma chi aiuta veramente le mamme che non vogliono abortire?
  • Giorgio Gibertini su Facciamo una doccia alla nostra anima: ecco come Dante, nel Purgatorio, spiega la “confessione”

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.