Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
  • Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
  • Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
  • Il patto del silenzio: il bullismo visto con gli occhi di una bambina – di Alberto Pellai
  • Chioma e radici: va’ dove ti porta il cuore
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
    • dante701
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
    • star meglio
      • michikusa
      • pillole di benessere
      • solo cose belle
      • un brano al giorno
      • un disco al giorno
      • un sorriso al giorno
      • un libro al giorno
      • cinema
      • tocco di pennello
  • luoghi da visitare
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
    • buona novella
    • carisma calasanziano
      • amical
  • nomadelfia
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Español Español

Autore: Franco Baccarini

cinema cultura 

“Bocche Inutili”, un film di Claudio Uberti

20 Aprile 202219 Aprile 2022 Franco Baccarini 0 commenti

La nostra nudità, senza schermo e senza difesa, era doloroso impaccio. Nell’istante in cui fummo obbligate a deporre i vestiti

Leggi tutto
cinema solo cose belle 

Cartoni animati in lingua ucraina per i bambini rifugiati in Italia

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Franco Baccarini 0 commenti

Da “44 Gatti” a “Brave Bunnies” e “Peppa Pig” i titoli più amati disponibili in lingua ucrainaLa Rai offre alle

Leggi tutto
cinema editoriali 

Will Smith ha vinto due Oscar

28 Marzo 202231 Marzo 2022 Franco Baccarini 0 commenti

Si è tenuta da poche ore la serata degli Oscar (fino all’alba italiana), con un meritato Oscar a “Coda”.Qualcuno ricorderà

Leggi tutto
famiglia solo cose belle 

“Brave Bunnies”, il cartoon ucraino non ferma la produzione anche grazie al supporto della Rai

22 Marzo 202221 Marzo 2022 Franco Baccarini 0 commenti

La serie è in onda su Rai Yoyo e disponibile su RaiPlay. È stata ideata a Kiev, dalla autrice ucraina

Leggi tutto
cultura 

Quando l’arte dà spettacolo – La Candela di Caravaggio

14 Marzo 202213 Marzo 2022 Franco Baccarini 0 commenti

«QUANDO L’ARTE DÀ SPETTACOLO» – Giuseppe Di Giacomo ne parla con Nicola Fano autore di “La candela di Caravaggio” Lunedì 14 marzo ore

Leggi tutto
cinema 

Presentato oggi il programma del BIF&ST dal 26 marzo al 2 aprile a Bari

3 Marzo 20223 Marzo 2022 Franco Baccarini 0 commenti

La tredicesima edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si svolgerà da sabato 26 marzo a sabato 2 aprile nei Teatri Petruzzelli, Piccinni,

Leggi tutto
cinema 

IL SANTONE #lepiùbellefrasidiOscio, la nuova serie tv Rai con Neri Marcorè

24 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Franco Baccarini 0 commenti

            È stato appena presentato alla stampa “IL SANTONE #lepiùbellefrasidiOscio”, una produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction,

Leggi tutto
cultura 

Vostro Onore – la nuova fiction di Rai1

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Franco Baccarini 0 commenti

            Ieri mattina si è tenuta la conferenza stampa, preceduta dalla visione online del prodotto, della nuova fiction di Rai1

Leggi tutto
cultura 

Il Giorno del Ricordo: la programmazione Rai. La Presidente Soldi: “Nostro dovere omaggiare le vittime di una persecuzione feroce”

10 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Franco Baccarini 0 commenti

“Il Servizio pubblico ha il compito di mantenere alta la partecipazione degli italiani al ricordo degli eventi drammatici della propria

Leggi tutto
cinema cultura famiglia solo cose belle 

Lea, un nuovo giorno, la nuova fiction di Rai1

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Franco Baccarini 0 commenti

“Lea, un nuovo giorno” è il titolo della nuova fiction di Rai1 in quattro serate, a partire da oggi martedì

Leggi tutto
  • ← Precedente

Sostieni ilCentuplo.it

Fai una donazione per sostenere le attività del sito internet

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
chiesa 

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia

31 Marzo 202330 Marzo 2023 Don Domenico Pierro 0

Un caffè spirituale per questo tempo di Quaresima. Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia 😇 Una volta

Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
buongiorgio cultura solo cose belle 

Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo

30 Marzo 202330 Marzo 2023 Giorgio Gibertini 0
Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
cultura 

Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva

29 Marzo 202327 Marzo 2023 Costantino Del Gaizo 0
Il patto del silenzio: il bullismo visto con gli occhi di una bambina – di Alberto Pellai
cinema cultura famiglia 

Il patto del silenzio: il bullismo visto con gli occhi di una bambina – di Alberto Pellai

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Redazione 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • Frsncedco su Il mio Dio è la festa dell’uomo
  • Fabrizio Santori: "L'agricoltura come luogo di lavoro e come strumento di Pace" - Il Centuplo su Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan.
  • Quattro parole dal Gen Rosso: "Fermiamo tutte le guerre" - Il Centuplo su The reason: il nuovo concerto del Gen Rosso
  • patrizia su I due vasi – un racconto di Benedetta Bindi
  • I due vasi - un racconto di Benedetta Bindi - Il Centuplo su “Nessuno escluso”, il primo romanzo di Benedetta Bindi – intervista

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.