Le contraddizioni della magnifica Napoli
Luoghi comuni, ignoranza sul luogo, perfino paure (“Vai un’altra volta a Napoli? Ma non hai paura? E non ti togli i braccialetti e l’anello prima di andarci?”, mi sento dire. Io sono stato anche nel cuore di Napoli, la ‘Spaccanapoli’, e non mi è mai successo niente in tanti anni e numerosissime occasioni) accompagnano la splendida Napoli nell’immaginario collettivo.
Una città complessa, piena di contraddizioni: il mare elegante dei ‘signori’ a Caracciolo, quello dei ‘poveri’ a Santa Lucia; la Posillipo della ‘Napoli bene’ e le periferie più sofferenti; la Napoli fortemente religiosa, profondamente cattolica, non solo di san Gennaro o dei fantastici presepi di via San Gregorio Armeno (che ne sono gli aspetti più ‘spettacolari’ e popolari), e la Napoli laica fortemente superstiziosa e disincantata sugli aspetti spirituali della vita; le eleganti vie dello shopping e le tante strade nelle quali non pochi cittadini, uomini e donne, di Napoli chiedono l’elemosina (esperienza che in altre città italiane vedono protagonisti più che altro cittadini rom o africani, ma quasi mai gente del luogo e comunque mai nell’entità così frequente che accade a Napoli).
Ma Napoli, si sa, l’ha detto bene uno dei suoi tanti meravigliosi e geniali figli, Pino Daniele, è mille colori, uno splendido modo di dire che è mille contraddizioni, tanto quanto mille meraviglie: “Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è a voce de’ creature che saglie chianu chianu, e tu sai ca nun si sule. Napule è nu sole amaro, Napule è addore e mare, Napule è na carta sporca e nisciuno se ne importa (…) Napule è ‘na camminata inte viche miezo all’ato, Napule è tutto nu suonno e a sape tutto ‘o munno”.
Stanislao Nievo, giornalista e scrittore milanese, del quale ricorrono a luglio i dieci anni dalla scomparsa, trovo che abbia scritto una cosa molto bella ed altrettanto attinente alle contraddizioni, simbolicamente rappresentate già da Spaccanapoli e dal suo stesso nome che, per l’appunto, ‘spacca’ in due la città, divide le ragioni della contraddizione di una città unica al mondo, non solo per bellezza e per filosofia di vita (il lavoro è ‘fatica’, e la fatica è pena. Se chiedi “Che ore sono?” è facile sentirsi rispondere “Ma perché, che tieni ‘a fa’?”); ebbene Stanislao Nievo ebbe a scrivere: “Se ci fosse una capitale dell’anima, a metà tra oriente e occidente, tra sensi e filosofia, tra onore e imbroglio, avrebbe sede qui a Napoli. Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, che divide in due l’agglomerato. E’ il cuore di questa babele della storia”.
Pingback: Napoli: uno Scudetto meraviglioso come la sua città - Il Centuplo