chiesaPapa Francescosolo cose belle

Grazie Papa Francesco

Oggi, nella Basilica di San Pietro, si sono svolti i funerali di Papa Francesco. Da stasera il suo corpo riposa presso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, ma il suo spirito, le sue parole, il suo esempio continueranno a vivere nei cuori di tutti coloro che lo hanno amato e seguito.

Anche noi de Il Centuplo vogliamo dare il nostro estremo saluto all’amato Pontefice, affidandoci a una raccolta di alcuni suoi pensieri più belli. Sono parole che raccontano il suo pontificato e il suo instancabile desiderio di costruire un mondo più giusto, più fraterno, più pieno di speranza.

“La guerra è sempre una sconfitta, fermatevi!”

“Per favore, non lasciatevi rubare la speranza!”

“Il chiacchiericcio è un’arma letale, uccide, uccide l’amore, uccide la società, uccide la fratellanza. Chiediamoci: io sono una persona che divide o una persona che condivide?”.

“Nella vita, nulla è gratis, tutto si paga. Solo una cosa è gratis: l’amore di Gesù!”

“Educare è un atto d’amore, è dare vita”

“La tenerezza è il linguaggio dei forti”

“Fate chiasso! Dove ci sono i giovani deve esserci movimento!”

“Abbiate perciò il coraggio di sostituire le paure coi sogni. Sostituite le paure coi sogni: non siate amministratori di paure, ma imprenditori di sogni!”

“L’unico modo, l’unica situazione in cui è lecito guardare una persona dall’alto in basso è per aiutarla ad alzarsi.”

“Chi ama non sta con le mani in mano, chi ama serve, chi ama corre a servire, corre a impegnarsi nel servizio agli altri.”

“Custodire il creato, ogni uomo ed ogni donna, con uno sguardo di tenerezza e amore, è aprire l’orizzonte della speranza.”

 “L’amore è sempre un impegno, c’è sempre qualcosa che dobbiamo perdere per andare incontro all’altro.”

“L’aborto è un omicidio”

“Voglio una Chiesa povera per i poveri”

“Non rinunciare mai alla felicità, poiché la vita è uno spettacolo incredibile!”

“Tre parole che si devono dire sempre, tre parole che devono essere di casa: “permesso; grazie; scusa”.

“L’amore vero è senza limiti, ma sa limitarsi, per andare incontro all’altro, per rispettare la libertà dell’altro”

“La cultura del benessere, che ci porta a pensare a noi stessi, ci rende insensibili alle grida degli altri, ci fa vivere in bolle di sapone: l’illusione del futile, del provvisorio, che porta all’indifferenza verso gli altri, anzi porta alla globalizzazione dell’indifferenza”

“Una meraviglia chiamata donna
le donne hanno una capacità di gestire e di pensare totalmente differente da noi e anche, io direi, superiore a noi, un altro modo.” 

“E, per favore, non dimenticatevi di pregare per me.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *