In quella situazione estrema la vita si fece strada
Quinto comandamento: “Non uccidere”. Vale sempre!
Il 23 novembre 1980, una devastante scossa di terremoto colpì la Campania, la Basilicata e parte della Puglia, causando migliaia di morti e la distruzione di un patrimonio abitativo immenso. Fu il terremoto dell’Irpinia.
Molte persone furono costrette ad abbandonare le proprie case, rese inagibili e pericolose. Non poterono sottrarsi al destino amaro di diventare sfollati, costretti a seguire i lunghi e incerti percorsi delle emergenze legate alle calamità naturali.
Eppure, anche tra le macerie, la vita trova sempre il modo di fiorire. Rinasce con forza, come un fiore delicato ma tenace.
È così che, nel cuore di una giovane madre senza più una casa, con tre bambini piccoli e un lavoro precario, la vita si fece strada. A chi le consigliava di abortire, rispose con fermezza: “Uccidere mia figlia? MAI.”
E così nacque una splendida bambina. Oggi è adulta, madre a sua volta.
“Auguri, Ester! Donna semplicemente straordinaria.”
