cultura

Quando la Via Crucis incontra il Piccolo Principe

Noi ragazzi della quinta abbiamo pensato di vivere questo momento di preghiera  con voi ripercorrendo gli ultimi momenti della vita di Gesù: Il cammino della Via Crucis. Questa preghiera vuole essere un invito per tutti noi, e per le nostre  famiglie, a contemplare Cristo  e chiedere la forza di andare oltre le difficoltà di ogni giorno.

La Croce di Gesù è il segno supremo dell’amore di Dio per ogni uomo, è la risposta sovrabbondante al bisogno che ha ogni persona di essere amata.  Abbiamo pensato di  spiegare il messaggio di Gesù con l’aiuto della  storia del Piccolo Principe,  anche se è un racconto fantasia in questo libro ci sono molti degli esempi che ci possono aiutare a riflettere. Nel piccolo principe uno dei concetti fondamentali è l’importanza di guardare la vita con gli occhi dei Bambini e Gesù ha insegnato che per andare in paradiso dobbiamo essere come loro  e soprattutto che L’amore non è invisibile agli Occhi, ma solo in esso possiamo trovare la Pace .

LUCA *Prima Stazione: Gesù è condannato a morte*

IMMAGINE DEL PICCOLO PRINCIPE

Pilato disse loro: «Che farò dunque di Gesù, chiamato il Cristo?». Tutti gli risposero: «Sia crocifisso!».

EDO:Nel momento in cui Gesù viene condannato, vediamo l’ingiustizia degli uomini che preferiscono il male al bene. Il Piccolo Principe nell’incontro con il re capisce che: «È molto più difficile giudicare se stessi che gli altri. Se riesci a giudicarti bene, sei un vero saggio» , Pilato, invece di ascoltare la sua coscienza, si lascia guidare dalla paura e dalla folla. Quante volte anche noi, di fronte alle scelte, preferiamo seguire la voce degli altri piuttosto che quella del cuore?

*Preghiera*: 

LUCA Signore, aiutaci a non cedere alla paura e alla folla, ma a scegliere sempre la verità e l’amore. Insegnaci a giudicarci con umiltà, per diventare saggi come il Piccolo Principe. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

PAOLO *Seconda Stazione: Gesù è caricato della croce*

E, dopo averlo schernito, lo spogliarono del mantello, gli fecero indossare i suoi vestiti e lo portarono via per crocifiggerlo.

IMMAGINE  INCONTRO CON LA VOLPE

TOMMASO Gesù si carica della croce, un peso immenso, ma lo fa per amore. Quando Il Piccolo Principe incontra la volpe capisce che diventi responsabile per sempre di ciò che hai addomesticato» . Gesù si è fatto “responsabile” di noi, ci ha “addomesticato” con il suo amore, e ora porta il peso delle nostre colpe. La croce è il segno di questa responsabilità infinita, un amore che non si tira indietro di fronte al dolore.

*Preghiera*: 

PAOLO Signore, insegnaci a portare con amore le nostre croci quotidiane, ricordandoci che ogni sacrificio è un atto d’amore verso gli altri. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

LORENZO *Terza Stazione: Gesù cade per la prima volta*

Cristo, pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo.

IMMAGINE VARIA

MARIA VITTORIA Gesù cade sotto il peso della croce, ma si rialza. Questo ci ricorda che la vita è fatta di cadute e di risalite. Quando il Piccolo Principe incontra difficoltà nel suo viaggio, non si arrende. Gesù, pur cadendo, si rialza ogni volta, mostrando che le difficoltà fanno parte della vita, ma non dobbiamo mai fermarci. Anche noi, quando cadiamo, possiamo sempre rialzarci e andare avanti con speranza, Gesù ha speso tutto il suo tempo, tutta la sua vita, per noi. Anche nelle cadute, il suo amore non viene meno, perché è proprio nel sacrificio che l’amore diventa grande.

*Preghiera*: 

LORENZO Signore, insegnaci a rialzarci dopo ogni caduta, ricordandoci che ogni sacrificio fatto per amore non è mai vano. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

MARIA VITTORIA *Quarta Stazione: Gesù incontra sua madre*

Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.

LORENZO Maria, la madre di Gesù, è lì, nel momento più doloroso. Nel libro del Piccolo Principe ci insegna: «Gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore» . Maria non vede solo il figlio che soffre, ma con il cuore vede il disegno di Dio, un amore più grande che va oltre il dolore. È un incontro di sguardi e di cuori, un legame che nemmeno la croce può spezzare.

MARIA VITTORIA *Preghiera*: 

Signore, donaci un cuore capace di amare come Maria, che sa stare accanto a chi soffre, cercando sempre il senso profondo delle cose. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

ALESSIA *Quinta Stazione: Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce*

Costrinsero a portare la croce di Gesù un certo Simone di Cirene.

FRANCESCO Simone non voleva aiutare Gesù, ma viene “costretto”. A volte anche noi siamo chiamati a fare cose che non vorremmo : Simone aiuta Gesù a portare la croce, proprio come gli amici nel libro del Piccolo Principe insegnano che non siamo mai veramente soli. Gli altri possono aiutarci a portare i nostri pesi, e quando aiutiamo gli altri, siamo parte di una grande famiglia. La solidarietà è un dono che arricchisce tutti. Simone, portando la croce, diventa parte della storia della salvezza. Anche noi, quando aiutiamo gli altri, anche a fatica, diamo un senso profondo alla nostra vita.

ALESSIA *Preghiera*: 

Signore, insegnaci a non tirarci indietro di fronte alle difficoltà, ma a vedere in ogni fatica un’opportunità per amare. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

FRANCESCO Sesta Stazione: La Veronica asciuga il volto di Gesù

* Allora una donna, di nome Veronica, gli asciugò il volto con un panno.

IMMAGINE   “La perseveranza del Piccolo Principe nei suoi viaggi”.

ALESSIA Veronica compie un gesto semplice ma pieno di amore., asciuga il volto di Gesù. A volte, i gesti più semplici sono quelli che parlano di più al cuore,  anche nei piccoli gesti quotidiani, possiamo mostrare l’amore più grande. Ogni sorriso, ogni abbraccio, ogni parola gentile è un gesto che può fare la differenza. Il Piccolo Principe dice: «Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi» . Quel panno, con l’immagine del volto di Gesù, diventa un segno dell’essenziale: l’amore che si dona senza riserve. Veronica non pensa a se stessa, ma al dolore di Gesù, e in quel gesto trova l’eternità.

FRANCESCO *Preghiera*: 

Signore, aiutaci a vedere con il cuore e a compiere gesti d’amore, anche piccoli, che lasciano un segno nel mondo. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

VALERIO *Settima Stazione: Gesù cade per la seconda volta*

 IMMAGINE DEL POZZO

DAVIDE Gesù cade di nuovo, ma si rialza ancora. Nel libro del Piccolo Principe leggiamo «Quello che rende bello il deserto è che da qualche parte nasconde un pozzo». Anche nel deserto della sofferenza, Gesù trova la forza per rialzarsi, perché sa che il suo sacrificio è un “pozzo” di salvezza per noi. Ogni caduta è un’opportunità per riscoprire la speranza.

*Preghiera*: 

VALERIO Signore, insegnaci a trovare nella nostra debolezza la forza per rialzarci, sapendo che ogni caduta può trasformarsi in un passo verso la luce. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

DAVIDE *Ottava Stazione: Gesù incontra le donne di Gerusalemme*

 Lo seguiva una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui.

IMMAGINE IL FIORE DEL DESERTO

VALERIO Gesù si rivolge alle donne con compassione, dicendo loro di piangere non per lui, ma per se stesse e per i loro figli. Questo momento ci ricorda che è importante non solo capire il nostro dolore, ma anche quello degli altri. Il Piccolo Principe impara a vedere il fiore del deserto con occhi pieni di compassione. Dobbiamo imparare a essere sensibili al dolore degli altri, per aiutarli a trovare la speranza.

*Preghiera*: 

DAVIDE Signore, aiutaci a piangere per i nostri errori e a convertirci, per diventare testimoni del tuo amore nel mondo. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

SAMUELE *Nona Stazione: Gesù cade per la terza volta*

 Per questo Dio lo esaltò e gli donò il nome che è al di sopra di ogni nome.

VINCENZO Gesù cade per la terza volta, ma continua a rialzarsi, dimostrando una forza interiore che va oltre la stanchezza fisica. Il Piccolo Principe ci mostra che anche nei momenti di difficoltà, possiamo trovare una forza dentro di noi che ci permette di andare avanti, di superare le sfide e di continuare a crescere. Anche quando sembra che tutto sia perduto, l ‘amore ci raggiunge e ci salva.

SAMUELE *Preghiera*: 

Signore, insegnaci a non perdere mai la speranza, anche quando cadiamo, perché il tuo amore ci rialza sempre. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

VINCENZO *Decima Stazione: Gesù è spogliato delle vesti*

 I soldati, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti e ne fecero quattro parti.

SAMUELE  Quando Gesù viene spogliato, mostra la sua vulnerabilità, ma non perde la sua dignità. Il Piccolo Principe ci insegna che la bellezza e la verità non si vedono sempre con gli occhi, ma con il cuore. La vera ricchezza non è ciò che abbiamo fuori, ma ciò che portiamo dentro di noi. Il Piccolo Principe dice: «L’essenziale è invisibile agli occhi» . Anche nudo e umiliato, Gesù conserva la sua essenza: l’amore per l’umanità. Questo ci insegna che la vera dignità non sta nelle apparenze, ma nel cuore.

*Preghiera*: 

VINCENZO Signore, aiutaci a non giudicare dalle apparenze, ma a cercare sempre l’essenziale, che è il tuo amore. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

SAMUEL *Undicesima Stazione: Gesù è inchiodato alla croce

Lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirandole a sorte.

AMIRU’ Gesù è inchiodato alla croce, un gesto di violenza che diventa segno di salvezza. Il suo corpo soffre, ma il suo cuore è pieno d’amore per noi. Anche il Piccolo Principe affronta momenti di grande sacrificio, ma lo fa con amore. Il sacrificio è il gesto più grande che possiamo fare per gli altri, e Gesù ci insegna a farlo con un cuore puro. Con il cuore, vediamo che la croce non è una sconfitta, ma una vittoria dell’amore sul male.

SAMUEL*Preghiera*: 

Signore, insegnaci a vedere oltre il dolore, per scoprire la luce della tua resurrezione. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

AMIRU *Dodicesima Stazione: Gesù muore in croce*

Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito».

SILENZIO E IN GINOCCHIO

SAMUEL Gesù muore, ma la sua morte è un atto di fiducia totale nel Padre la sua morte non è la fine. Nel racconto  il Piccolo Principe lascia il suo corpo per continuare a vivere nel cuore di chi ama, Gesù ci mostra che la morte non ha l’ultima parola. La vita continua, e ogni sacrificio porta frutti di amore e di speranza. Gesù, morendo, ci dona la speranza di una vita nuova, come una stella che brilla nel buio.

*Preghiera*: 

AMIRU Signore, insegnaci a fidarci di te, anche nei momenti più bui, sapendo che la tua luce ci attende. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

ESTER *Tredicesima Stazione: Gesù è deposto dalla croce*

*Testo biblico*: Giuseppe d’Arimatea, preso il corpo di Gesù, lo avvolse in un lenzuolo pulito. (Matteo 27,59)

ARIA Gesù è deposto dalla croce ma il suo amore rimane. Dopo tante sofferenze, arriva la pace. Il Piccolo Principe, alla fine del suo viaggio, trova la serenità. Così anche noi, dopo le difficoltà, possiamo trovare pace nel cuore. Giuseppe d’Arimatea, con coraggio, si prende cura di Gesù. Anche noi siamo chiamati a prenderci cura degli altri, con amore e rispetto.

ESTER *Preghiera*: 

Signore, insegnaci a prenderci cura degli altri, soprattutto di chi è ferito e abbandonato. Amen.

TI ADORIAMO CRISTO E TI BENEDICIAMO PERCHE’ CON LA TUA SANTA CROCE HAI REDENDO IL MONDO

ARIA *Quattordicesima Stazione: Gesù è sepolto*

* E, rotolata una grande pietra all’entrata del sepolcro, se ne andarono.

ESTER Gesù è sepolto, ma la sua storia non finisce qui. Il Piccolo Principe dice: «Quello che guardo è invisibile… È come con il fiore. Se ami un fiore che sta su una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo» . La tomba è solo un passaggio: la vera vita è oltre, nella luce della resurrezione.

ARIA *Preghiera*: 

Signore, aiutaci a credere nella resurrezione, anche quando tutto sembra finire. Amen.

Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato:

Padre Nostro

Per il Papa e tutti i malati: Ave Maria

Maestra Sara e i Bambini della V elementare della Scuola Celestina Donati di Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *