A “Solocosebelle … ma di sera” abbiamo raccontato tanti luoghi belli dell’Abruzzo e non solo
Martedì 8 aprile, nella prima notte magica di Solocosebelle, abbiamo aperto una porta su un’Italia che pochi conoscono, ma che tutti dovrebbero incontrare con una particolare attenzione alla meravigliosa regione Abruzzo.
Con Eraldo Manieri e Concezio Marulli, instancabili cercatori di bellezza, motociclisti appassionati, abbiamo viaggiato senza muoverci, guidati solo dalla loro voce e dalla loro passione.
Numeri che parlano di dedizione:
406 video pubblicati, 4000 anime curiose che li seguono su YouTube, e una missione semplice ma profonda: custodire e raccontare l’Italia che il tempo non ha sfiorato.
Ecco ad esempio alcune delle meraviglie che ci hanno raccontato in diretta Radio e nei loro video: Bisenti (TE): La casa natale di Ponzio Pilato, dove la storia si fa leggenda.
San Benedetto in Perillis (AQ): Una serratura egizia di 5000 anni che ancora oggi chiude una porta, ma non la curiosità.
Montegualtieri: La torre triangolare, geometria che sfida i secoli.
Mura megalitiche di Monte Pallano: Pietre che sussurrano storie di giganti.
Un grazie speciale a chi ha telefonato, trasformando la diretta in una piazza virtuale dove le domande volavano come farfalle notturne.
Vuoi riascoltare le voci, le emozioni, i silenzi pieni di significato?
La puntata è ora disponibile sul nostro canale YouTube: [qui il link ]
Seguite Eraldo e Concezio sui loro social per continuare il viaggio: Facebook e Instagram e ovviamente Youtube
E ora, una domanda per te:
“C’è un angolo del tuo cuore, un paese, una strada che vorresti far scoprire a Eraldo e Concezio? Scrivici, e forse la prossima tappa del loro viaggio sarà proprio lì, dove la bellezza aspetta solo di essere raccontata.”
