Villaggio per la Terra 2025: a Roma quattro giorni di eventi per l’ambiente, la pace e l’inclusione
Villaggio per la Terra 2025: un appuntamento da non perdere nel cuore di Roma
Dal 10 al 13 aprile 2025, Villa Borghese si trasformerà nel cuore pulsante della sostenibilità, della cultura e della solidarietà grazie al Villaggio per la Terra, l’evento che unisce grandi e piccoli in nome della tutela del pianeta e della fraternità.
Organizzato con il patrocinio di realtà internazionali e locali, il programma offre incontri, spettacoli, laboratori e momenti di riflessione su temi cruciali come l’ambiente, l’inclusione, l’economia sostenibile e la pace.
Gli eventi da non perdere
- Giovedì 10 aprile (Terrazza del Pincio, ore 16-17)
“Combattere la desertificazione. Salvaguardare i luoghi di culto e l’ambiente” – Un confronto organizzato da Religions for Peace sul legame tra spiritualità e ecologia. - Venerdì 11 aprile
- Spettacolo teatrale “La scuola che vorrei” (Galoppatoio, ore 15-16:30) – I ragazzi del laboratorio di Logoteatroterapia della Libreria Eli portano in scena le loro idee per un’istruzione migliore.
- “Inclusione in movimento: modelli e strumenti per un’Italia senza barriere” (Terrazza del Pincio, ore 16-17) – L’associazione Ruote a Spasso presenta progetti per una società più accessibile.
- “Insieme per un’economia di comunione sostenibile” (Terrazza del Pincio, ore 17:15-18:30) – Riflessioni su un modello economico più equo con AIPEC e Nuove Vie per un Mondo Unito.
- Sabato 12 aprile
- “Pace e multilateralismo” (Terrazza del Pincio, ore 11:30-13:30) – Gli studenti della LUMSA discutono di cooperazione internazionale con il Prof. Alberto Lopresti.
- “Se vuoi la pace, preparala. In famiglia si può!” (Galoppatoio, ore 15-16) – L’associazione Famiglie Nuove propone un dialogo sulla costruzione della pace quotidiana.
- Domenica 13 aprile
Marcia per la Terra – Run for Unity (Terrazza del Pincio/Galoppatoio, ore 11) – Un momento simbolico di impegno collettivo per il pianeta.
Attività per tutti i giorni
Al Galoppatoio, grandi e piccoli potranno immergersi nel Villaggio dei bambini, partecipare al Gioco del Cantico delle Creature con Frate Indovino e scoprire iniziative green come l’app EcoGive e i progetti del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza.
Un invito alla partecipazione
“Il Villaggio per la Terra vi aspetta per vivere un’esperienza di fraternità, dialogo e cura del nostro pianeta”, scrivono gli organizzatori. Un’occasione unica per riflettere, agire e celebrare insieme l’amore per la “casa comune”.
🔗 Per il programma completo: villaggioperlaterra.it
📌 Aggiornamenti in tempo reale: romaamor.org
Non mancate! 🌍💚
Federica Vivian
