Sostieni #solocosebelle con una
buongiorgiodante701nomadelfiasolo cose belle

Il Dantedì si è trasformato in una Festa di Fraternità

Guardavo l’amico Paolo Velonà vestito da Dante che guidava la rappresentazione teatrale da lui scritta e ideata in pochi giorni e mi dicevo: ma guarda te Dante mio, che attrattiva che hai, settecento anni dopo hai radunato in una sala oltre un centinaio di persone, molte che non si conoscono, e ci hai parlato ancora oggi di fede, di speranza, di felicità, di fraternità e ci hai fatto cantare e conoscere Nomadelfia volgendo sempre il guardo a #solocosebelle.

Guardavo l’amico Giancarlo presidente di Nomadelfia, venuto da Grosseto a ritirare la targa del premio “seconda edizione il Centuplo”, e mi son detto: ma guarda te don Zeno che forte che sei, dopo tanto leggerti e studiarti ho scoperto, grazie a mio fratello Francesco di Nomadelfia, che anche tu eri un grande appassionato del Sommo Poeta e magari vi siete già ritrovati lassù, nel cerchio dei luminosi, a parlare di noi come noi oggi abbiamo parlato di voi. La storia è un girotondo di anime che si cercano.

Guardavo le decine di persone presenti in sala e, grato, mi sono rivolto a loro rivisitando l’Inno Alla Vergine di San Bernardo per affidarLe, sotto quel manto e sotto quella protezione, tutti quanti: Nomadelfia, il centuplo, solocosebelle, ognuno dei presenti

Ho visto sfilare su quel palco luogo di decine di appuntamenti culturali, oltre al prof Velonà, i miei figli, alcuni amici coi figli, altri professori coi loro alunni: una fraternità di famiglie, proprio come avviene a Nomadelfia.

Una profezia, un altro mondo è possibile: lo abbiamo assaporato!

Tutto questo è stato preceduto dall’incontro pomeridiano in diretta a Radio Mater dove abbiamo parlato di “Dante e Don Zeno di Nomadelfia profeti di speranza” grazie agli interventi di Francesco di Nomadelfia, Paolo Velonà e poi Maria Sole Bionaz (insegnante di Italiano), Jessica Barcella (responsabile di Cento Canti) e tanti altri ascoltatori che sono intervenuti con le loro domande.

Grazie a tutti.

Come spero che il nostro libro “Cento domande a Dante e cento risposte” possa riavvicinare qualcuno alla lettura della Divina Commedia (consiglio ovviamente la trilogia di Franco Nembrini), sono anche grato di aver fatto conoscere, a nuove persone, pure questo luogo profetico che ci ha ospitato e che continua ad essere, incessantemente, occasione di stimolo, confronto, riferimento, percorso, approdo.

Siamo riusciti nell’impresa di tenere tutto questo assieme per la Festa dei 9 anni de ilCentuplo che si è davvero trasformata in una festa di Fraternità e già il nostro pensiero è al prossimo appuntamento perché non dobbiamo smettere (ce lo siamo promessi!) di cercare e divulgare e vivere #solocosebelle!

Grazie a tutti

Qui trovate il link alla puntata del podcast su ilcentuplo

Qui se volete riascoltare la trasmissione radio

Qui potete vedere il video dello spettacolo teatrale

Ecco lo spettacolo teatrale

Sostieni #solocosebelle con una

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *