“Che bello darti al mondo” – Roccafluvione celebra i nuovi nati con poesia e musica
A Roccafluvione, sabato 22 febbraio, la Sala Consiliare si è trasformata in un luogo di gioia e speranza per accogliere i nuovi cittadini del paese con l’evento “Che bello darti al mondo”, una festa dedicata ai bambini nati nel 2024.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale insieme al sindaco Emiliano Sciamanna, ha visto il benvenuto ufficiale a Emma, Lucas Gabriel, Bianca, Thomas, Vittoria, Arianna, Angelo, Gioia, Costanza, Giordano, Elia, Leo e Francesco, insieme alle loro giovani famiglie.
Il titolo dell’evento è ispirato a un verso della canzone Ogni tanto di Gianna Nannini e la celebrazione è stata arricchita da momenti di poesia e musica.
Un viaggio nella vita, tra sogni e speranze
Per l’occasione, la Sala Consiliare è diventata un vero “porto di mare”, con una grande nave al centro e pesciolini tutt’intorno, a simboleggiare il viaggio della vita. Come una nave che attraversa acque calme e tempestose, così anche ogni bambino affronterà sfide e meraviglie nel proprio cammino.
A dare voce a questa metafora è stata la poesia Un lungo viaggio di Gianni Rodari, con versi che parlano di crescita, famiglia e speranza:
“Un lungo viaggio voglio fare,
(…) li voglio vedere,
per sapere
come stanno, che fanno,
se vanno a scuola o non ci vanno,
se una mamma ce l’hanno,
se hanno un papà che va a lavorare
e almeno una sorellina per giocare…”
Al termine della lettura, la magia della musica ha riempito la sala grazie a Mariachiara e Marco Bruni, due giovani talenti di Roccafluvione, che hanno interpretato Acquarello di Toquinho. Questa canzone, con le sue immagini vivaci e i colori della fantasia, è stata dedicata ai piccoli protagonisti della giornata, affinché ogni loro esperienza – anche la più semplice – possa trasformarsi in un’opera d’arte:
“…verso il mare a volare ed il mare è sempre blu
e una nave a navigare ha una vela, non di più
ma sott’acqua i pesci sanno dove andare
dove gli pare, non dove vuoi tu…”
Un evento emozionante, dunque, che ha celebrato la vita, i sogni e il futuro di questi bambini, augurando loro un viaggio meraviglioso tra le onde dell’esistenza.
di Walter Galotto


