Verità dimenticate, di Huston Smith
Docente di Filosofia e Storia delle religioni, Smith – già tradotto in Italia il suo Le Religioni del Mondo – ci mostra in questo suo saggio come una volta dimenticate certe verità, l’umanità tenda a perdere la propria reale ed elevata identità.
Verità dimenticate è un testo capace di veicolare metafisica pura, nonché dottrine cosmologiche tradizionali.
Sono queste le verità dimenticate a cui fa riferimento il titolo del libro, e chiunque si interessi alle religioni e alla dimensione spirituale della vita non potrà perdersi questo saggio, capace di offrire perle di saggezza che rimarranno indelebilmente impresse nell’anima.
Ricordando al lettore l’importanza della cosmologia e della metafisica tradizionale, l’autore, offre una valida alternativa alla cultura scientista e tecnologica, capace di ridare luce all’anima umana. Come afferma nell’‘Introduzione’ il curatore e traduttore Stefano Salzani, “nell’Occidente (un concetto non più geografico, che si estende fino all’estremo Oriente), il vero obiettivo della ‘scienza’ è la tecnologia, la biotecnologia in primis, e quest’ultima non è più solo strumento del potere, è una sua modalità, titanica, un treno sui binari che portano al lager dell’incubo transumano. Cioè infra-umano. La ‘prospettiva ancestrale’ è invece la Tenebra Luminosa dell’infinito: la beatitudine futura tramite la saggezza del presente, nel rispetto del passato.”
Il saggio riesce ad esporre elevate dottrine metafisiche in modo ben comprensibile, seguendo l’ortodossia tradizionale, e utilizzando la logica, l’analogia e l’anagogia. Un plauso particolare all’editore e al curatore per la scelta di questo titolo che si viene ad inserire in una nuova interessante collana editoriale: ‘L’Argine’.
HUSTON SMITH – Verità dimenticate (Il Leone Verde, 2023) € 22,00
INDICE
Introduzione
Prefazione
Come stanno le cose
Simbolismo dello spazio
I livelli della realtà
I livelli del Sé
Il posto della scienza
Appendice
Eduardo Ciampi
