La Madonna di Lourdes è il segreto del nostro successo
“Il segreto del successo? La Madonna di Lourdes. Senza di lei possiamo fare poco “. Diceva Michele Ferrero.
A Lourdes ci andava in gita ogni anno, e gli operai che avevano piacere se li portava dietro.
Il Rocher inventato nel 1982 guardanpo’ significa “grotta” in francese, riferendosi alla Rocher de Massabielle, luogo delle apparizioni. E una statua della Madonna di Lourdes è presente in ognuno dei quindici stabilimenti della Ferrero sparsi per il mondo.
Alexis Carrel a 30 anni va a Lourdes con un treno di ammalati. È medico, ateo, scetticissimo. Durante il viaggio una giovane paziente, Maria Bailly, sta male: cianotica, ha una peritonite tubercolare terminale e le ore contate. Però Maria vuole essere portata alla grotta. Alexis è contrario, la donna è in agonia, c’è il rischio muoia lì per lì. Quella insiste e allora lui la segue per scrupolo. E di fianco a lei, una volta davanti alla grotta, vede qualcosa che non gli torna. Maria di colpo pare star meglio. La pancia gonfia dalla peritonite si abbassa sotto la coperta e sotto i suoi occhi. Il medico non sa che dire, lui a quelle cose non ci crede.
Fino a quel giorno.
Giovanni Battista Tomassi nel 1903 ha ventitré anni, figlio di buona famiglia, romano. È condannato sulla sedia a rotelle da un’artrite irreversibile, è arrabbiato fortissimo. Ad agosto parte per Lourdes con un treno di malati, non per fede ma per sfida. Nella tasca porta una rivoltella. Ha deciso così: arrivo alla grotta e se non guarisco immediatamente la faccio finita là, davanti a tutti. Quindi si fa portare alla grotta, stringendo in tasca l’arma. Ma lì qualcosa si scioglie. I nodi nel suo cuore, tipo. Vede le persone attorno, i malati e i volontari, l’amore che resiste. Consegna la rivoltella al direttore spirituale del pellegrinaggio e al suo aiutante, un certo Giuseppe Roncalli, dicendo: la Madonna ha vinto.
Sfida finita.
Giovanni fonda l’Unitalsi, perché Lourdes faccia bene anche ad altri, come lui.
E poi c’è Carletto. Affascinato dalla storia di Bernadette, analfabeta, malaticcia, povera. Che riceve la visita della Regina della terra.
Pensa te.
Che la Madonna abbia pietà dei nostri cuori duri e farmaco resistenti.
