Maria dà luce ai pargoli cristiani
Adolfo Wildt, Maria dà luce ai pargoli cristiani, 1917, marmo, Fondazione Chiara e Francesco Carraro, ora a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna – Venezia

Il contenuto è di originale concezione perché l’autore coniuga il tema tradizionale della maternità ad ulteriori soggetti mariani: vi troviamo l’eco della Madonna dell’Umiltà, del sogno della Vergine con la visione dell’albero di Jesse fino a un’ originale versione della Trinità con i tre bambini nel grembo della donna. Nel lugubre profilo di Maria poi, non è azzardato individuare il riflesso di un dolore privato, generato qualche tempo prima dalla perdita del primogenito della figlia dello scultore.