Sostieni #solocosebelle con una
buongiorgionomadelfia

Ho ballato al funerale di Mamma Irene di Nomadelfia

Ho avuto l’onore non solo di conoscere mamma Irene ma di essere da lei sgridato, meglio, fortemente, amorevolmente e duramente rimproverato. I primi pensieri che mi sono venuti in mente quando gli amici di Nomadelfia mi hanno comunicato che mamma Irene era morta sono stati questi due: il primo quando Irene ci salutava col suo sorriso, con la sua voce bassa e dava a mia moglie Sara un sacchetto con dei vestiti per i nostri figli; il secondo pensiero invece era della mamma Irene dura, forte, che con lo stesso sguardo amorevole, ma voce diversa, mi rimproverava invitandomi a fare Pace con “quella persona” e a fare io il primo passo “perché ero il più giovane”.

Ho fatto Pace poi mamma Irene e oggi eravamo qui tutti a ballare attorno alla tua bara dopo aver pregato con centinaia e centinaia di tuoi figli.

Mamma Irene era mamma in tutto e per tutto. La chiamano Mamma di Vocazione ma altro non è che una diversa espressione della Vocazione di Mamma che Dio ha innestato in ogni donna sin dal concepimento.

Prende i figli degli altri, quelli che, causa la guerra, non hanno più genitori, ed è icona perfetta della Madonna che sotto la Croce riceve, da Gesù suo figli, tutti gli altri figli: “Donna ecco tuo figlio. Figlio ecco tua madre”.

Un’altra mamma di vocazione al funerale di Mamma Irene ha detto: Signore, mandaci altre 12 mamme di vocazione almeno, una per gruppo!

Sì, perchè l’opera continua, non quella di mamma Irene, ma quella di Nomadelfia che persegue nell’accogliere i bambini soli, abbandonati, e dona loro una famiglia con tanti altri figli.

Mamma Irene è morta proprio in questi giorni in cui tanto si argomenta attorno ai termini  “maternità e paternità” stravolgendone, però, l’intrinseco significato. Impariamo anche da lei, dalla sua vita (che racconteremo anche qui su Ilcentuplo.it) che sulla terra ha ricevuto il centuplo, o lo ha anche restituito, l’intrinseco senso dell’essere madre anche per chi, biologicamente, non può avere figli oppure, anche potendo, fa una scelta diversa ma sempre in linea con la natura, la verità e il bene dei più piccoli.

Grazie Mamma Irene, buon viaggio e salutaci don Zeno.

mamma irene

 

 

 

 

Sostieni #solocosebelle con una

Un pensiero su “Ho ballato al funerale di Mamma Irene di Nomadelfia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *