Skip to content
giovedì, Febbraio 25, 2021
Ultimo:
  • “Maestra, il verbo restare non è all’infinito”
  • Cutolo: da Nuova Camora organizzata a Nuova Cucina organizzata
  • Europa e pedopornografia
  • L’aspettativa e il tempo rotto dell’attesa
  • Nona e ultima mia giornata ai Mondiali di Sci di Cortina 2021
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
  • star meglio
    • michikusa
    • pillole di benessere
    • solo cose belle
    • un brano al giorno
    • un disco al giorno
    • un sorriso al giorno
    • un libro al giorno
    • cinema
    • tocco di pennello
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
  • chiesa
    • carisma calasanziano
      • amical
    • nomadelfia
    • buona novella
    • ubuntu
  • luoghi da visitare

aborto

editoriali gli altri siamo noi parco verde 

“Io, in queste condizioni, mio figlio l’ho fatto nascere”

12 Giugno 202012 Giugno 2020 Padre Maurizio Patriciello 0 commenti aborto, amore, madre, vita

Era tetraplegica, Mena. La sclerosi multipla l’aveva costretta sulla sedia a rotelle. Una donna di fede, ancora giovane, stupenda, madre

Leggi tutto
famiglia gli altri siamo noi parco verde 

L’utero in affitto è un abominio, una pratica che va fermata e non regolarizzata per il capriccio di pochi

27 Maggio 202027 Maggio 2020 Padre Maurizio Patriciello 0 commenti aborto, madre, utero, vita

L’utero in affitto non esiste. Esiste, invece, una donna con la sua storia, i suoi sentimenti, i suoi problemi, la sua

Leggi tutto
editoriali famiglia gli altri siamo noi solo cose belle 

San Giovanni Paolo II, il Papa della vita, nel ricordo di Carlo Casini

18 Maggio 20201 Giugno 2020 Redazione 0 commenti aborto, carlo casini, Giovanni Paolo II, vita

Riflessione tratta da Sì alla vita-speciale Giovanni Paolo II, aprile 2005 IL PAPA DELLA VITAKarol era nostro padre. Padre delle

Leggi tutto
famiglia 

Hanno scoperto di avere quella forza che solo i genitori con i figli gravemente malati riescono a tirare fuori

2 Maggio 20202 Maggio 2020 Elena Giorgetti 0 commenti aborto, disabili, vita

Ci sono storie che sono molto difficili da raccontare. Storie davanti alle quali tutte le nostre lamentele di questi giorni

Leggi tutto
famiglia 

L’incessante opera dei Centri di Aiuto alla Vita (stasera ore 1830 in diretta a Radio Mater con Giorgio Gibertini)

23 Aprile 202023 Aprile 2020 Redazione 0 commenti aborto, vita

Qualche giorno fa ho ricevuto una chiamata al numero verde 800.813.000 di SOSVITA. Era una ragazza molto giovane, aveva scoperto

Leggi tutto
buongiorgio famiglia gli altri siamo noi 

Il Coronavirus non si trasmette di madre in figlio (in gravidanza) ma non deve essere la scusa per promuovere l’aborto farmacologico a casa

15 Aprile 202015 Aprile 2020 Giorgio Gibertini 0 commenti aborto, coronavirus, ru486

“È una proposta che va assolutamente contro la salute delle donne”. Ci dice così, con la fermezza di sempre, l’amico

Leggi tutto
gli altri siamo noi parco verde 

La povertà non si sconfigge con l’aborto: benvenuto Marco, nato a Pasqua a Caivano

12 Aprile 202012 Aprile 2020 Padre Maurizio Patriciello 0 commenti aborto, caivano, Papa Francesco, povertà

Papa Francesco nell’Omelia della notte Santa ha parlato in modo chiaro: “Cessino le guerre, cessino gli aborti che uccidono la

Leggi tutto
famiglia Papa Francesco un vangelo al giorno 

“Cessino le guerre, cessino gli aborti” Buona Pasqua da Papa Francesco

11 Aprile 202012 Aprile 2020 Giorgio Gibertini 2 commenti aborto, Guerra, Papa Francesco, Pasqua, pro choice, pro life

Stanotte conquistiamo un diritto fondamentale, che non ci sarà tolto: il diritto alla speranza. Ecco l’Omelia di Papa Francesco per

Leggi tutto
gli altri siamo noi 

Questo periodo di pandemia sta facendo emergere da una parte atti di attenzione e dall’altra di selezione della vita umana

6 Aprile 20205 Aprile 2020 Redazione 0 commenti aborto, eutanasia, vita

Molti sono rimasti scandalizzati dalla notizia che, nei Paesi Bassi, i medici di base siano stati invitati dalle autorità sanitarie

Leggi tutto
buongiorgio solo cose belle 

In ricordo di Carlo Casini – Quante vite hanno salvato dall’aborto?

23 Marzo 202023 Marzo 2020 Giorgio Gibertini 2 commenti aborto, carlo casini, pro chice, pro life, vita

“Giorgio, ricordati, noi dobbiamo sempre e solo domandarci una cosa: quante vite hanno salvato in questo Cav? Quanti bambini hanno

Leggi tutto
  • ← Precedente

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

“Maestra, il verbo restare non è all’infinito”
michikusa solo cose belle 

“Maestra, il verbo restare non è all’infinito”

24 Febbraio 202124 Febbraio 2021 Michela Vitali 1

In una mattina scomoda scandita da domande senza risposte,trovo rifugio in una libreria. Lentamente ammorbidita riposo nelle uniche parole che

Cutolo: da Nuova Camora organizzata a Nuova Cucina organizzata
editoriali gli altri siamo noi parco verde 

Cutolo: da Nuova Camora organizzata a Nuova Cucina organizzata

24 Febbraio 202124 Febbraio 2021 Padre Maurizio Patriciello 0
Europa e pedopornografia
affido gli altri siamo noi 

Europa e pedopornografia

23 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Padre Maurizio Patriciello 0
L’aspettativa e il tempo rotto dell’attesa
michikusa solo cose belle 

L’aspettativa e il tempo rotto dell’attesa

23 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Michela Vitali 1

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • R. T. M. su “Maestra, il verbo restare non è all’infinito”
  • R. T. M. su L’aspettativa e il tempo rotto dell’attesa
  • RASSEGNA STAMPA DETTI E SCRITTI - 22 FEBBRAIO 2021 - Detti e Scritti su Divina Commedia: i 100 canti letti e interpretati da Lucilla Giagnoni.
  • R. T. M. su 12 punti di sostegno in tempi di difficoltà o tentazione
  • R. T. M. su Quaresima ”cammino di conversione”

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.