Salta al contenuto
domenica, Aprile 18, 2021
Ultimo:
  • Ripartire da Emmaus
  • Aperti all’intelligenza delle scritture
  • Il Vangelo non è una apparizione o una illusione, è realtà
  • Testo e video dell’intervento di Suor Tiziana a “Questa è vita” su Tv2000
  • Primavera di Poesia al San Carlino e in diretta web
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
  • star meglio
    • michikusa
    • pillole di benessere
    • solo cose belle
    • un brano al giorno
    • un disco al giorno
    • un sorriso al giorno
    • un libro al giorno
    • cinema
    • tocco di pennello
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
  • chiesa
    • carisma calasanziano
      • amical
    • nomadelfia
    • buona novella
    • ubuntu
  • luoghi da visitare

cultura

cinema cultura 

Su Rai Storia (canale 54) la cultura nel piccolo schermo

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Franco Baccarini 0 commenti

 Dalla tv pedagogica a nuove forme di divulgazione in televisione. I grandi successi che hanno portato la televisione a diventare

Leggi tutto
cultura 

Grazie Dante, grazie tante!

30 Marzo 202129 Marzo 2021 Giorgio Gibertini 0 commenti

  POESIA AD ALTA VOCE – Dante e la divina commedia Lezioni di Lucilla Giagnoni, attrice e autrice,  legge, commenta

Leggi tutto
cultura 

La Divina Commedia di Bruno Rosi: una opera unica raccontata in questo video

29 Marzo 202129 Marzo 2021 Giorgio Gibertini 0 commenti

La divina Commedia di Bruno Rosi (1897 – 1929) rilegatore, falegname e lavoratore della pelle a San Casciano in Val

Leggi tutto
cultura solo cose belle 

A Vedano al Lambro un Dante Flashmob

26 Marzo 202126 Marzo 2021 Redazione 0 commenti

Il 25 marzo 2021 è il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che quest’anno assume particolare valore poiché

Leggi tutto
cultura solo cose belle 

Papa Francesco: Dante, profeta di speranza e poeta della misericordia

25 Marzo 202125 Marzo 2021 Giorgio Gibertini 0 commenti

Nella Lettera apostolica “Candor lucis aeternae”, pubblicata oggi, Francesco ricorda il VII centenario della morte di Dante Alighieri, sottolineando l’attualità,

Leggi tutto
buona novella chiesa cinema cultura editoriali famiglia solo cose belle 

E se Dante fosse un nuovo Gabriele pronto ad annunciare Maria?

25 Marzo 202125 Marzo 2021 Maria Sole Bionaz 0 commenti

Da qualche anno il 25 marzo è diventato ufficialmente il Dantedì, in quanto buona parte degli studiosi concorda sul fatto

Leggi tutto
cultura 

Il Lazio celebra Dante con “A riveder le stelle”. Dal 25 marzo e per tutto il 2021 eventi, convegni e performance per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta

24 Marzo 202124 Marzo 2021 Redazione 0 commenti

Spettacoli, letture, conferenze, mostre, visite guidate, percorsi teatralizzati, osservazioni astronomiche, attività didattiche e artistiche per i più piccoli e tanto

Leggi tutto
cinema 

Online la quinta edizione di Aqua Film Felstival

23 Marzo 202123 Marzo 2021 Franco Baccarini 0 commenti

Aqua Film Festival – Online su MyMovies.it – 25, 26 e 27 marzo 2021 – Presidente di Giuria il Premio Oscar

Leggi tutto
cultura solo cose belle 

Beatrice è quella che ‘mparadisa la mia mente

23 Marzo 202123 Marzo 2021 Giorgio Gibertini 0 commenti

Oggi in compagnia del professor Nicola Caldarone continuiamo ad esaminare la figura femminile nell’opera di Dante Alighieri.⠀ “Beatrice è quella

Leggi tutto
cinema cultura 

In prima tv mondiale su Rai1 dal 23 marzo: Leonardo

22 Marzo 202122 Marzo 2021 Franco Baccarini 0 commenti

Una nuova serie evento di Rai1, in onda in prima visione dal 23 marzo, prodotta da Lux Vide con Rai

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

Ripartire da Emmaus
chiesa 

Ripartire da Emmaus

18 Aprile 202118 Aprile 2021 Giorgio Gibertini 0

«Quella sera del gran giorno di Pasqua, anche Emmaus ebbe un sussulto di risurrezione. Allo spezzare del pane, Cristo rivelò

Aperti all’intelligenza delle scritture
chiesa 

Aperti all’intelligenza delle scritture

18 Aprile 202116 Aprile 2021 Redazione 0
Il Vangelo non è una apparizione o una illusione, è realtà
chiesa 

Il Vangelo non è una apparizione o una illusione, è realtà

18 Aprile 202116 Aprile 2021 Redazione 0
Testo e video dell’intervento di Suor Tiziana a “Questa è vita” su Tv2000
amical carisma calasanziano solo cose belle 

Testo e video dell’intervento di Suor Tiziana a “Questa è vita” su Tv2000

17 Aprile 202117 Aprile 2021 Giorgio Gibertini 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • R. T. M. su Papa Francesco invita anche parroci e insegnanti a continuare a diffondere il messaggio dantesco
  • Emanuele su Cronaca di due giorni al Parco Nazionale nell’Everglades in Florida
  • R. T. M. su Settimio Cecconi, “studioso a tempo perso” ci presenta e ci conduce presso Il Casino di Delizie dei Marchesi Sacchetti
  • Settimio Cecconi, "studioso a tempo perso" ci presenta e ci conduce presso Il Casino di Delizie dei Marchesi Sacchetti - Il Centuplo su “Degustare territori” significa percorrere i paraggi di casa per scoprire anche qui autentiche opere d’arte e luoghi di grande incanto
  • Alessandro su Cronaca di due giorni al Parco Nazionale nell’Everglades in Florida

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.