Salta al contenuto
giovedì, Aprile 22, 2021
Ultimo:
  • La Banda dei Celestini celebra la Giornata della Terra
  • Arpe di Orfeo: la nuova opera poetica di Bogdana Trivak
  • La sapienza del cuore
  • I più grandi musei del mondo: Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches di Vienna – oggi alle 19.30
  • All’UER un Talent su temi sociali e di solidarietà
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
  • star meglio
    • michikusa
    • pillole di benessere
    • solo cose belle
    • un brano al giorno
    • un disco al giorno
    • un sorriso al giorno
    • un libro al giorno
    • cinema
    • tocco di pennello
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
  • chiesa
    • carisma calasanziano
      • amical
    • nomadelfia
    • buona novella
    • ubuntu
  • luoghi da visitare

Autore: Michela Vitali

michikusa 

Il prodigio del buon essere

21 Aprile 202121 Aprile 2021 Michela Vitali 1 commento

Il prodigio del buon essere Mi chiedo, a volte,che paura c’è nella parola com-passioneche paura c’è nella parola gentilezzache paura

Leggi tutto
michikusa 

“EN”o dell’importanza dei legami

8 Aprile 20217 Aprile 2021 Michela Vitali 0 commenti

Ogni primo caffè della mattina è scandito da un kanjii giapponese.Apro a caso il libro e leggo il significato che

Leggi tutto
michikusa 

Curiosando fra le incoerenze del nostro tempo…

23 Marzo 202122 Marzo 2021 Michela Vitali 1 commento

Durante una sessione individuale riflettevamo su un fatto curioso.Gli occidentali hanno resistenze nel credere che un pensiero positivo possa far

Leggi tutto
michikusa solo cose belle 

Non appena potrò

21 Marzo 202121 Marzo 2021 Michela Vitali 0 commenti

Non appena potrò Il peso dei miei piedi ad ogni passo porta l’importanza dello stare nel caos dell’imprevisto.Ora sorreggo.Parole sussurrate

Leggi tutto
michikusa solo cose belle 

A noi sfacciatamente Belle

8 Marzo 20218 Marzo 2021 Michela Vitali 0 commenti

“Le avversità ci rendono più belle, profondamente belle. Belle quando ci arrendiamo alla nostra natura sfacciatamente fragile e impetuosamente passionale.

Leggi tutto
michikusa solo cose belle 

“Maestra, il verbo restare non è all’infinito”

24 Febbraio 202124 Febbraio 2021 Michela Vitali 2 commenti

In una mattina scomoda scandita da domande senza risposte,trovo rifugio in una libreria. Lentamente ammorbidita riposo nelle uniche parole che

Leggi tutto
michikusa solo cose belle 

L’aspettativa e il tempo rotto dell’attesa

23 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Michela Vitali 1 commento

Durante gli incontri di questa settimana abbiamo riflettuto sull’aspettativa, regina indiscussa di ogni rapporto fallito.Ne è uscito che spesso l’aspettativa

Leggi tutto
michikusa 

Sedie piccole piccole per cose grandi grandi

20 Febbraio 202119 Febbraio 2021 Michela Vitali 0 commenti

Queste sono le riunioni che amo, sedie piccole piccole per parlare di cose grandi grandi, in un mondo che corre

Leggi tutto
michikusa solo cose belle 

Il treno giusto

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Michela Vitali 0 commenti

Oggi incrociando mia figlia a pranzo davanti a una carbonara riflettevamo sulle difficoltà e le “gioie” dell’adolescenza. Com’è avere 13

Leggi tutto
solo cose belle 

Casa è la sua amata

14 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Michela Vitali 0 commenti

Un giorno chiesero al poeta E.E. Cummings cos’era per lui “casa”.Cummings rispose: “le stelle sulla punta della tua lingua,i fiori

Leggi tutto
  • ← Precedente

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

La Banda dei Celestini celebra la Giornata della Terra
amical carisma calasanziano solo cose belle 

La Banda dei Celestini celebra la Giornata della Terra

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Anna Lucia Rapana 0

Oggi, 22 aprile, giornata mondiale della Terra, i bambini sono stati chiamati a riflettere su come è il mondo e

Arpe di Orfeo: la nuova opera poetica di Bogdana Trivak
cultura libri 

Arpe di Orfeo: la nuova opera poetica di Bogdana Trivak

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Redazione 0
La sapienza del cuore
gli altri siamo noi parco verde 

La sapienza del cuore

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Padre Maurizio Patriciello 1
I più grandi musei del mondo: Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches di Vienna – oggi alle 19.30
cultura 

I più grandi musei del mondo: Su Rai5 (canale 23) il Kunsthistorisches di Vienna – oggi alle 19.30

21 Aprile 202121 Aprile 2021 Franco Baccarini 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • R. T. M. su La sapienza del cuore
  • R. T. M. su Il prodigio del buon essere
  • R. T. M. su La Sacra Sindone, segno di contraddizione che in realtà mette paura a tutti
  • R. T. M. su Se due più due fa quattro, no al DDL ZAN
  • R. T. M. su Papa Francesco invita anche parroci e insegnanti a continuare a diffondere il messaggio dantesco

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.