Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia
  • Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
  • Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
  • Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
  • Il patto del silenzio: il bullismo visto con gli occhi di una bambina – di Alberto Pellai
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
    • dante701
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
    • star meglio
      • michikusa
      • pillole di benessere
      • solo cose belle
      • un brano al giorno
      • un disco al giorno
      • un sorriso al giorno
      • un libro al giorno
      • cinema
      • tocco di pennello
  • luoghi da visitare
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
    • buona novella
    • carisma calasanziano
      • amical
  • nomadelfia
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Español Español

Autore: Marino Bartoletti

sport 

Davvero qualcuno pensa che – in termini calcistici – si possa di rifare l’Italia senza prima rifare gli italiani

26 Marzo 202226 Marzo 2022 Marino Bartoletti 0 commenti

Nello sport, come nella vita, i dolori “compensano” le gioie? Certo che no: ma sicuramente non le cancellano. Per questo,

Leggi tutto
Uncategorized 

Il nostro ricordo di Marco Biagi nelle parole di Marino Bartoletti

19 Marzo 202218 Marzo 2022 Marino Bartoletti 0 commenti

Con Marco Biagi andavo in bicicletta. Si partiva (eravamo in tanti) dal “Cancellone” dei Giardini Margherita. Spesso c’era anche qualcuno

Leggi tutto
solo cose belle sport 

“Salimmo su, lasciando per secondo/ il britannico che strinse le mascelle…” : Italia Campione D’Europa

12 Luglio 202112 Luglio 2021 Marino Bartoletti 0 commenti

Siamo campione d’Europa dopo 53 anni. Tre anni fa eravamo fuori dal mondo! Solo felicità, solo gioia, solo gratitudine. Grazie

Leggi tutto
editoriali sport 

Alex Schwazer ha vinto, finalmente, anche contro le ingiustizie sportive

22 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Marino Bartoletti 0 commenti

Ci ho pensato un giorno, ma lo sconcerto non passa. La storia è talmente dolorosa da far pensare che non

Leggi tutto
sport 

Auguri Pep Guardiola

19 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Marino Bartoletti 0 commenti

Oggi compie cinquant’anni un grande del calcio mondiale, a cui va la nostra ammirazione e il nostro rispetto: corroborati dal

Leggi tutto
sport 

E’ morto Paolo Rossi (Pablito): l’amico più fraterno degli eroi Mundial

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Marino Bartoletti 0 commenti

È morto Pablito! E il sangue ti si gela. No, lui no! Il più mite, il più gentile, l’amico più

Leggi tutto
cinema 

Auguri e insieme Addio a Gigi Proeitti

2 Novembre 20202 Novembre 2020 Marino Bartoletti 0 commenti

Gli auguri più importanti che si possano fare a Gigi Proietti nel giorno dei suoi ottant’anni sono prima di tutto

Leggi tutto
sport 

Auguri Pelè: 80 anni di perfezione umana e calcistica

23 Ottobre 202022 Ottobre 2020 Marino Bartoletti 1 commento

Gli eroi sono sempre giovani e belli: anche quando compiono 80 anni. La mia generazione è assolutamente figlia di Pelè,

Leggi tutto
cultura 

Renato Zero fa 70! Auguri a chi ci ha accompagnato nei migliori anni della nostra vita

1 Ottobre 20201 Ottobre 2020 Marino Bartoletti 0 commenti

Quando è nato Achille Lauro (e ovviamente si chiamava ancora Lauro de Marinis), Renato Zero (e la sua maschera) aveva

Leggi tutto
sport 

Franco Baresi: l’eleganza e la durezza di un uomo e di un calciatore

8 Maggio 20208 Maggio 2020 Marino Bartoletti 0 commenti baresi, calcio, sport

Fu Nereo Rocco, benefattore dell’umanità calcistica, a far esordire nel settembre del 1960 a 17 anni Gianni Rivera. Fu Nereo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Sostieni ilCentuplo.it

Fai una donazione per sostenere le attività del sito internet

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia
nomadelfia solo cose belle 

Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia

1 Aprile 202331 Marzo 2023 Redazione 0

In questi giorni ho voluto interrogare con la mia immaginazione la primavera, essendo essa una espressione antica e sempre nuova.La

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
chiesa 

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia

31 Marzo 202330 Marzo 2023 Don Domenico Pierro 0
Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
buongiorgio cultura solo cose belle 

Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo

30 Marzo 202330 Marzo 2023 Giorgio Gibertini 0
Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
cultura 

Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva

29 Marzo 202327 Marzo 2023 Costantino Del Gaizo 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • Frsncedco su Il mio Dio è la festa dell’uomo
  • Fabrizio Santori: "L'agricoltura come luogo di lavoro e come strumento di Pace" - Il Centuplo su Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan.
  • Quattro parole dal Gen Rosso: "Fermiamo tutte le guerre" - Il Centuplo su The reason: il nuovo concerto del Gen Rosso
  • patrizia su I due vasi – un racconto di Benedetta Bindi
  • I due vasi - un racconto di Benedetta Bindi - Il Centuplo su “Nessuno escluso”, il primo romanzo di Benedetta Bindi – intervista

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.