Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia
  • Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
  • Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
  • Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
  • Il patto del silenzio: il bullismo visto con gli occhi di una bambina – di Alberto Pellai
Il Centuplo

Il Centuplo

ilcentuplo.it

  • buongiorgio
    • dante701
  • editoriali
    • quarantime
    • #appuntiperildopo
  • solo cose belle
    • star meglio
      • michikusa
      • pillole di benessere
      • solo cose belle
      • un brano al giorno
      • un disco al giorno
      • un sorriso al giorno
      • un libro al giorno
      • cinema
      • tocco di pennello
  • luoghi da visitare
  • famiglia
    • genitori
    • gli altri siamo noi
    • parco verde
    • affido
    • pedagogia
    • buona novella
    • carisma calasanziano
      • amical
  • nomadelfia
  • Italiano Italiano
  • English English
  • Español Español

Autore: Elena Bonanni

famiglia solo cose belle 

Il cesareo programmato e il “travaglio” emotivo

9 Giugno 202011 Giugno 2020 Elena Bonanni 0 commenti

Dopo aver provato un travaglio vero, ma legato ad una morte anziché ad una vita, avrei tanto tanto voluto che

Leggi tutto
cultura famiglia homepage 

Giornata mondiale della consapevolezza del lutto perinatale: testimonianza

15 Ottobre 2019 Elena Bonanni 0 commenti lutto perinatale

Il lutto perinatale, cos’è? Cercate la definizione su google…. Per me è quest’altra cosa: Una pancia, una bella pancia, un

Leggi tutto
famiglia gli altri siamo noi homepage 

Sono più bella da quando sono diventata mamma

13 Giugno 2017 Elena Bonanni 0 commenti

Cara/o collega, sono più bella da quando sono diventata mamma, fattene una ragione. Sono più bella perché gli occhi di

Leggi tutto
homepage Uncategorized 

Mamme, qualche suggerimento per non dimenticare il figlio in auto

8 Giugno 2017 Elena Bonanni 0 commenti cellulare, figlio, Mamma

Può capitare a chiunque, davvero a chiunque, anche alla persona più attenta! Quante volte facciamo sempre lo stesso tragitto? Quante

Leggi tutto
famiglia homepage 

Battito

7 Giugno 2017 Elena Bonanni 0 commenti Battito, cuori

  Due cuori che battono vicini, vicini al cuore di una mamma. Due cuori che vengono allontanati, allontanati anche dal

Leggi tutto
homepage sguardi 

Caro Lei, ecco un trucco per rendere più dolce la giornata

31 Maggio 2017 Elena Bonanni 1 commento

Caro Lei, caro sconosciuto, sorridi! Mi vedi sorridere e fuggi lo sguardo, anzi ti innervosisci di più se mi vedi

Leggi tutto
buongiorgio famiglia gli altri siamo noi homepage 

Diverso è bello

23 Aprile 2017 Elena Bonanni 0 commenti

Troppo spesso la diversità ha una accezione negativa, troppo spesso i confronti tra persone sminuiscono l’una o l’altra parte non

Leggi tutto
famiglia homepage 

Le foto dei figli al tempo dei Social

31 Marzo 2017 Elena Bonanni 0 commenti

Ogni volta che carico una foto della mia cucciola il dubbio mi assale se sto facendo bene o male, chiedo

Leggi tutto
homepage 

Sono molto più uomo di quello che pensi

21 Marzo 2017 Elena Bonanni 2 commenti Donna, Uomo

Ecco un’altra delle mie frasi storiche! Magari sarà una di quelle frasi che ricorderanno al mio funerale chissà! (mamma e

Leggi tutto
homepage 

I Capelli bianchi mi parlano

16 Marzo 2017 Elena Bonanni 0 commenti festa della mamma

Il primo capello bianco spuntó prima dei 20 anni… Lì nascosto in mezzo agli altri, era estate e pensavo fosse

Leggi tutto
  • ← Precedente

Sostieni ilCentuplo.it

Fai una donazione per sostenere le attività del sito internet

Newsletter

Compila il form per ricevere le novità pubblicate sul nostro sito:

ultimi articoli

Notizie dal mondo

Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia
nomadelfia solo cose belle 

Conversazione di storia con la Primavera – di don Zeno di Nomadelfia

1 Aprile 202331 Marzo 2023 Redazione 0

In questi giorni ho voluto interrogare con la mia immaginazione la primavera, essendo essa una espressione antica e sempre nuova.La

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia
chiesa 

Un aneddoto sulla dolcezza e la forza della misericordia

31 Marzo 202330 Marzo 2023 Don Domenico Pierro 0
Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo
buongiorgio cultura solo cose belle 

Due storiche dell’Arte ci spiegano (anche) perché il David di Michelangelo è nudo

30 Marzo 202330 Marzo 2023 Giorgio Gibertini 0
Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva
cultura 

Il Piatto principe della Pasqua irpina: la pizza ‘co l’ereva

29 Marzo 202327 Marzo 2023 Costantino Del Gaizo 0

Luoghi da visitare

  • Metti un pomeriggio a Ferrara
  • Duomo città della Pieve: dal Perugino ai Santi Gervasio e Protasio i miei dieci minuti di silenzio
  • Pompei: 30 anni dopo è sempre da visitare e sempre una esperienza bellissima!
  • Luoghi da Visitare: oggi i miei dieci minuti di silenzio li ho trovati a Trevi (Pg)

Ultimi commenti agli articoli

  • Frsncedco su Il mio Dio è la festa dell’uomo
  • Fabrizio Santori: "L'agricoltura come luogo di lavoro e come strumento di Pace" - Il Centuplo su Aprire un’azienda agricola. Guida pratica e business plan.
  • Quattro parole dal Gen Rosso: "Fermiamo tutte le guerre" - Il Centuplo su The reason: il nuovo concerto del Gen Rosso
  • patrizia su I due vasi – un racconto di Benedetta Bindi
  • I due vasi - un racconto di Benedetta Bindi - Il Centuplo su “Nessuno escluso”, il primo romanzo di Benedetta Bindi – intervista

Su di noi

ilCENTUPLO.it
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguìto". Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c’è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o campi a causa mia e a causa del Vangelo, che non riceva il centuplo adesso, in questo tempo, in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, con persecuzioni, e la vita eterna nel secolo che viene".

Con questo giornale vogliamo restituire parte di quel tanto (centuplo) che già abbiamo ricevuto su questa terra.

Collegamenti utili

  • buongiorgio.com

Contatti

  • Direttore
  • spendiamoci

Copyright © 2020 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 Il Centuplo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.